Bagno Turco
Benvenuti in un mondo di puro piacere. I lussuosi bagni caldi romani si sono evoluti negli attuali bagni di vapore. Oggi li costruiamo con pareti e soffitti di plastica, vetro, piastrelle o resina opportunamente coibentati.
L’ambiente del bagno turco è saturo di vapore con un’umidità del 100%. La temperatura è stratificata dai 20°C a pavimento, fino ai 40/50 °C all’altezza della testa. Il Vapore crea una nebbia che, depositandosi sulla pelle, aiuta la traspirazione con vantaggi sia dal punto di vista estetico che psicofisico.
Non si tratta soltanto di un trattamento estetico, ma è anche utilizzato come un luogo di ritrovo per socializzare e riposare. I primi cenni storici relativi al bagno turco si hanno fin dai tempi degli Egizi, questa tradizione è stata portata avanti da varie culture come quella araba dove viene chiamato hammam (dall’arabo “scaldare”), o quella romana dove nel complesso delle terme romane c’era l’ambiente chiamato “calidarium”.
Artesana realizza bagni turchi su misura in EPS di qualsiasi forma e dimensione, rivestiti in mosaico, in gres o in resina. Inoltre installiamo cabine vapore in vetro temperato, ideali da posizionare nel bagno della vostra abitazione, come ad esempio la STEAM SHOWER IMPRESSION TYLO.