Percorso Kneipp
Il percorso o la ruota Kneipp prendono il nome dal parroco Sebastian Kneipp che, nel 1849, ammalatosi di tubercolosi guarì alternando tuffi nel gelido fiume Danubio a intense corse riscaldanti. Anche se la medicina non riconosce queste pratiche come curative, sono indiscutibili le proprietà benefiche dell’idroterapia.
Camminando su un letto di sassi di fiume con l’acqua sotto le ginocchia e l’alternanza di getti d’acqua freddi e caldi, possiamo beneficiare di una riattivazione della circolazione sanguinea soprattutto negli arti inferiori.
Artesana realizza percorsi Kneipp su misura, ruote Kneipp, vasche Kneipp, percorsi flebologici, percorsi naturali…